Notizie

SalinaDocFest, Premio Howden Assimovie a Ferrente

Published

Read time

XIX Edizione del SalinaDocFest - Festival internazionale del documentario narrativo

Cinema, musica e protezione:
il Premio Howden Assimovie
ad Agostino Ferrente per il documentario
"L'orchestra di Piazza Vittorio"

  • Per il secondo anno, Howden rinnova il sostegno al festival, confermando il proprio impegno nella protezione delle produzioni culturali

Malfa, 21 luglio 2025 – In occasione della XIX edizione del SalinaDocFest, Howden, broker assicurativo globale leader in Italia, ha conferito il Premio Howden Assimovie “Cinema e Musica” al regista Agostino Ferrente per il documentario L’Orchestra di Piazza Vittorio (Italia, 2006, 93’). Il premio è stato consegnato nella serata del 18 luglio durante un evento pubblico in Piazza Immacolata, nel centro di Malfa, prima della proiezione del film.

Per il secondo anno consecutivo, Howden è partner del festival attraverso il relativo Premio, promosso dalla sua divisione specializzata nei settori dell’audiovisivo e dello spettacolo. Con un’esperienza di oltre quarant’anni a fianco delle produzioni, Howden Assimovie si distingue per una profonda conoscenza delle dinamiche del comparto degli Audiovisivi e dello Spettacolo, e per un approccio fondato sull’ascolto e sulla personalizzazione delle soluzioni.

L’Orchestra di Piazza Vittorio racconta la nascita di un’orchestra multietnica nel cuore di Roma: un progetto artistico e sociale che attraverso la musica ha rigenerato un luogo in disuso – il Cinema Apollo – trasformandolo in uno spazio di inclusione e partecipazione. Un esempio concreto di come la cultura possa generare impatto positivo e rafforzare la coesione sociale.

“Siamo orgogliosi di sostenere ancora una volta il SalinaDocFest, un’iniziativa che dà spazio a visioni capaci di raccontare la realtà con autenticità e responsabilità”, ha dichiarato Federico Casini, CEO di Howden in Italia. “Il premio ad Agostino Ferrente valorizza un’opera che unisce culture, restituisce centralità ai luoghi e promuove l’incontro tra le persone. È un messaggio che rispecchia il nostro impegno quotidiano: proteggere ciò che ha valore, accompagnare la crescita di chi crea, innova e costruisce futuro.”

Antonio Fiannacca, branch manager della filiale catanese di Howden, ha aggiunto: “Con una rete di sedi distribuite in tutta Italia, Howden è vicina ai territori e alle realtà che li animano. Come filiale siciliana, crediamo nell’importanza di sostenere presìdi culturali come il SalinaDocFest, che valorizzano le identità locali e contribuiscono a generare visioni condivise, aperte e inclusive.”

Con il Premio Howden, il gruppo rinnova la propria vicinanza al mondo della cultura e conferma il proprio ruolo di partner attivo a fianco dei professionisti dell’audiovisivo, contribuendo a rendere il settore più sicuro, solido e sostenibile.


Emiliano Giordano, Business Developer Manager, premia Agosatino Ferrente
Emiliano Giordano, Business Developer Manager, premia Agostino Ferrente 

​Antonio Fiannacca, Branch Manager della sede Howden di Catania, e Emiliano Giordano
Antonio Fiannacca, Branch Manager della sede Howden di Catania, e Emiliano Giordano

Contattaci per avere maggiori informazioni!


ATTENZIONE: A tutela dei consumatori da possibili tentativi di truffa, informiamo che nessuna società del Gruppo Howden distribuisce prodotti assicurativi attraverso i social media o accetta pagamenti su conti correnti intestati a soggetti diversi dalla società.

In caso di dubbio, vi invitiamo a contattare i nostri uffici e a controllare l’elenco dei siti internet utilizzati dagli intermediari assicurativi nell'apposita pagina del sito IVASS ( https://www.ivass.it/consumatori/siti-imprese-intermediari/index.html), così come i comunicati stampa emessi dallo stesso Istituto di Vigilanza, tutti raggiungibili dalla sezione “Difendiamoci dalle truffe” al seguente link: https://www.ivass.it/cyber/index.html