Enti pubblici

Il settore pubblico è caratterizzato da una normativa nazionale e comunitaria in continua evoluzione, da cui derivano esigenze complesse. Howden coadiuva gli enti pubblici nella predisposizione delle più corrette metodologie procedurali per l’acquisizione dei contratti assicurativi e per la stesura dei Capitolati Speciali disciplinanti le singole polizze. In ogni ufficio è presente una unit dedicata.

Howden affianca quindi l’Ente nelle scelte di politica assicurativa per:

  • l’identificazione e presidio dei rischi (legati al patrimonio, al personale, agli Amministratori dell’Ente, ecc.), anche con riferimento agli eventuali nuovi profili di responsabilità legati alle evoluzioni normative;
  • la scelta della politica assicurativa per la copertura dei rischi;
  • la gestione dei contratti e la loro periodica revisione;
  • la gestione dei sinistri con reportistica periodica;
  • la ricerca presso le Compagnie di Assicurazione delle coperture che di volta in volta meglio si adattano alle specifiche esigenze dell’Ente;
  • la predisposizione di bandi o lettere d’invito a gara per Compagnie e la stesura dei capitolati di polizza;
  • il training assicurativo e normativo al personale dell’Ente;
  • l’aggiornamento normativo e giurisprudenziale in tema assicurativo.

Howden ha sviluppato competenze specifiche anche per supportare gli istituti scolastici, che hanno la necessità di procedere periodicamente all’analisi dei rischi e delle coperture assicurative rivolte alla tutela dell’intera collettività scolastica, nonché dei beni di proprietà.

Offre inoltre un servizio di consulenza in grado di fornire gli strumenti atti a identificare quanto assicurativamente d’obbligo per legge o contratto.

Contattaci per avere maggiori informazioni!


ATTENZIONE: A tutela dei consumatori da possibili tentativi di truffa, informiamo che nessuna società del Gruppo Howden distribuisce prodotti assicurativi attraverso i social media o accetta pagamenti su conti correnti intestati a soggetti diversi dalla società.

In caso di dubbio, vi invitiamo a contattare i nostri uffici e a controllare l’elenco dei siti internet utilizzati dagli intermediari assicurativi nell'apposita pagina del sito IVASS ( https://www.ivass.it/consumatori/siti-imprese-intermediari/index.html), così come i comunicati stampa emessi dallo stesso Istituto di Vigilanza, tutti raggiungibili dalla sezione “Difendiamoci dalle truffe” al seguente link: https://www.ivass.it/cyber/index.html