Polizza Cyber

La conoscenza delle vulnerabilità dei sistemi informatici fornisce gli elementi necessari per predisporre un adeguato piano di sicurezza per tutelarsi dal cyber risk.
Non esistono infatti sistemi inviolabili e il trasferimento del rischio attraverso specifiche polizze assicurative è utile per sottrarre l’azienda dalle conseguenze finanziarie derivanti dal potenziale danno.
Howden mette a disposizione soluzioni assicurative ad hoc di cyber security per tutelarsi dai danni provocati dal cyber crime, che fanno riferimento a tre tipologie di copertura:
Sezione First Party – Danni propri
- Perdite per interruzione attività (Business interruption)
 - Perdite per interruzione attività del fornitore terzo di servizi IT
 - Voluntary shutdown
 - Costi di ripristino di dati e sistemi
 - Spese di rettifica dell’hardware
 - Cyber extortion – evento ramsomware
 - Cyber Crime - Trasferimento fraudolento di fondi: si è protetti da furti di denaro, valori, merci e altri beni avvenuti tramite atti informatici illeciti, come frodi informatiche perpetrate sia all’interno (infedeltà dei dipendenti) sia all’esterno dell’azienda.
 
Sezione Third Party – Danni a Terzi
- Media liability
 - Procedimento dell’autorità garante
 - Mancato rispetto del PCI-DSS
 
Sezione Incident Response – Assistenza
- Incident response team reperibile 24/7
 - Consulenza IT & Digital Forensic
 - Consulenza Legale
 - Public notification
 - Consulenza d’immagine e reputazionale
 - Credit & ID Monitoring
 - Consulenza in ambito cyber extortion
 
Il Cyber Risk è un rischio abbastanza recente e le soluzioni assicurative sono in continua evoluzione: l’affiancamento di un broker assicurativo esperto per definire la strategia di cyber security più corretta è una necessità imprescindibile per le aziende. Howden ha sviluppato un servizio di consulenza finalizzato a supportare le aziende nell'individuazione delle criticità così da poter predisporre e mantenere un adeguato piano di sicurezza informatica.